
In questa diocesi ci sono diverse popolazioni e comunità indigene che arricchiscono la storia del nostro paese: il meticcio, il garífuna, il rama, il miskito, i mayaña e i creoli la cui cultura e le cui usanze esaltano la storia. Nella diocesi, si parlano anche diverse lingue: il misquito, il ramo, il creolo inglese e lo spagnolo.
La missione nel territorio è molto avventurosa; le montagne, i fiumi, le catene montuose e le piccole città fanno parte di un bellissimo paesaggio, che può essere ammirato da chi viaggia in autobus, in barca o a piedi, attraversando ponti fatti a mano e passando da un luogo all'altro.





Vescovo Mons. Pablo Schmitz
È stato ordinato sacerdote il 3 settembre 1970, come sacerdote e frate dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Il 22 giugno 1984, Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo ausiliare del Vicariato apostolico di Bluefields.
Fu ordinato vescovo il 17 setembe 1984, per Mns. Andrea Cordero Lanza di Montezemolo (Arcevescovo titolare di Pandosia).


Regione
Blufields

Sede
Blufields

Moneta
Córdoba
-Dolar Estadounidense

Paese
Nicaragua

Lingua
Spagnolo e il creolo inglese

popolazione
45,547 persone

Estensione territoriale
4,775 kmq

Eretto come Diocesi
2 dicembre 1913


Mico River Kings of the Docks

Salto El Limón - nuova Guinea



