

Il Vicariato Apostolico di Darién è localizzato nella Provincia di Darién e fu creato il 29 novembre 1925.
Darién è una delle provincie di Panama. La sua capitale è la città di La Palma. Ha un’estensione territoriale di 11 896,5 km, la più grande del paese. È localizzata nella parte orientale del paese e confina al nord con la provincia di Panama e la comarca di Guna Yala.
L’origine della parola Darién viene dalla lingua parlata dagli indigeni Cueva, una tribù indigena che è stata sterminata dai Conquistatori durante il secolo XVI.
Considerando tutto il paese, Darién ha l’8% delle terre destinate all'agricoltura, poi il 60% disponibili per pascoli, coltivazioni permanenti e foreste, e il 25% per la protezione, come un’area naturale protetta. Le attività eco turistiche in Darién sono davvero un paradiso di cui approfittare.





È nato a Jinotepe, dipartimento di Carazo, Arcidiocesi di Managua (Nicaragua), il 29 giugno 1954.
Il 12 febbraio 2005, il Papa Benedetto XVI, lo ha nominato Vescovo dello Vicariato Apostolico di Darién e la sua consacrazione episcopale fu il 19 marzo 2005.
È professore di Spiritualità e Introduzione alla Teologia nel Centro di Studi Intercongregazionale, a Kinshasa; e superiore del Centro Claretiano di Formazione per i seminaristi da 2001. Nella Conferenza Episcopale Panamense, lui è incaricato della Sezione delle Migrazioni nel Dipartimento della Pastorale Sociale.


Regione
Comarca Ngäbe-Buglé

Sede
Provincia de Bocas del Toro

Moneta
Dólar Estadounidense

Paese
Panamá

Lingua
Spagnolo

Estensione Territoriale
11 896.5 km²

Popolazione

Costituita Vicariato apostolico
29 de noviembre de 1925

Centro pastoral en Santa Fe

Puerto Quimba

Yaviza, Puente

Yaviza, Puente



